Edoardo Pantano

Edoardo Maria Francesco di Paola Pantano nacque nella cittadina di Assoro, terra di zolfare, il 14 febbraio 1842.

La fortunata coincidenza di vivere in unโ€™epoca pervasa da ideali altissimi, gli permise di diventare un eminente intellettuale, oltre che essere un eccellente uomo politico.

La famiglia desiderava avviarlo al sacerdozio, venuto perรฒ a contatto con lโ€™ambiente democratico della scuola palermitana, gli si formรฒ una coscienza politica che lo portรฒ a divenire uno tra i piรน attivi animatori patriottici di tutto il movimento studentesco.

Dal carattere sanguigno il giovane Edoardo Pantano non tollerava le ingiustizie, tanto che la sua intensa azione antimonarchica indusse le autoritร  governative a tenerlo costantemente sotto stretta sorveglianza.

Nel medesimo giorno in cui conseguรฌ la laurea in medicina, partรฌ volontario al seguito di Garibaldi nella terza guerra di indipendenza.

Edoardo Pantano, comunque, non esercitรฒ mai la professione di medico se non in casi di emergenza, come quo nel 1866, fece ritorno nella sua nativa Assoro, per curare i tanti malati di colera, abbonati per paura del contagio.

Preferรฌ lavorare invece come pubblicista e occuparsi di politica, dedicosi a problemi economici e sociali.

Distintosi come valoroso difensore della democrazia, si prodigรฒ contro tutte le ipocrisie e sempre a favore dei piรน deboli.

Fu eletto deputato per la prima volta nel 1886, anche se non fu facile per lui accettare di passare dalla condizione di sovversivo a quella di parlamentare, turbato di dovere โ€œโ€ฆentrare in quel recinto della politicaโ€, che aveva sempre tanto criticato.

Durante la lunga carriera di governante ha avuto lโ€™onore e lโ€™onere di ricoprire sia lโ€™incarico di Ministro dellโ€™Agricoltura Industria e Commercio, che quello dei Lavori Pubblici.

Edoardo Pantano non si risparmiรฒ neanche in tarda etร , basti pensare che nonostante i suoi 73 anni, allo scoppio del primo conflitto mondiale, partรฌ volontario per il fronte, con lo stesso entusiasmo della prima giovinezza, convinto che fosse giunto il momento di completare lโ€™Unitร  Nazionale.

In virtรน dei suoi meriti fu inoltre nominato Senatore del Regno dโ€™Italia, prestigiosa carica che ricoprรฌ fino alla morte.

ย 

ย